25 aprile in GORGONA

(COMPLETA) Coste alte, erose dai venti, un villaggio di pescatori, l’ultima isola carcere dell’arcipelago toscano. Questa piccola perla dell’arcipelago ci accoglie con le sue bellezze e i suoi segreti, da rifugio di comunità cristiane in fuga dalle persecuzioni romane a Colonia Agricola Penale, all’ombra delle sue aree boscate a pino d’Aleppo. Camminare nei suoi sentieri ci darà la sensazione di essere in un posto lontano migliaia di km e non a pochi km dalla costa. Il senso di natura e libertà, in contraddizione con la realtà dell’isola, ci permetterà di capirla, di viverla e di coglierne la sua bellezza.

Quota partecipazione escursione :

Adulti e maggior di 12 anni: 48 Euro

Bambini (minori di 12 anni):30 Euro.

Minori di 6 anni: Gratis.

La quota comprende:

Servizio di Guida Ambientale Escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000), passaggio nave, tasse portuali, ticket parco.

Ritrovo: ore 7.45 Porto di Livorno, Piazza G.Micheli, Statua dei 4 Mori

Partenza: ore 8.30

Ritorno: ore 17.00

gli orari possono subire piccole modifiche.

Per parcheggiare consigliamo parcheggio del Mercatino Americano  a 10 minuti a piedi dal punto di ritrovo. Tariffa oraria: 0,40 cents di euro

Pranzo al sacco non compreso
Lunghezza e tempi: 6 Km, 3.30 h
Percorso ad anello
Difficoltà : percorso di  tipo turistico (T) facile.

Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini trekking consigliati.

Consigliato portare acqua a sufficienza.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE (Posti limitati)

Poiché l’Isola si trova sotto il controllo dell’amministrazione carceraria alla prenotazione occorrono i dati anagrafici (Nome, Cognome, anche da nubile, data di nascita, residenza, recapito telefonico, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica) dei partecipanti. Per la prenotazione è obbligatorio compilare il seguente modulo

Modulo per iscrizione da compilare

NOTE:

Non è possibile muoversi individualmente , né allontanarsi dal gruppo

Non è possibile usare cellulari , macchine fotografiche, videocamere. Questi dispositivi saranno raccolti prima dello sbarco.

I partecipanti dovranno partire già forniti di cestino pranzo personale perché sull’isola non si può avere niente di “espresso”.

I cani non sono ammessi.

In caso di Maltempo la gita sarà rinviata a data da concordarsi con la disponibilità del servizio Motonave oppure la quota sarà restituita.

Se un partecipante iscritto all’escursione dovesse rinunciare, avrà diritto al rimborso della somma versata con le penalità qui sotto riportate:

  •  totale rimborso entro un mese dalla data dell’escursione;
  • 50% entro 15 giorni prima dalla data dell’escursione;
  • NESSUN RIMBORSO dopo tale termine;