Pasqua in Capraia
Soggiorno di 4 giorni Dal 10 al 13 Aprile 2020
L’isola di Capraia, inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, si raggiunge con il traghetto di linea dal porto di Livorno con due ore e mezza di navigazione. Distante 36 miglia marine dalla costa toscana e solo 16 dalla vicina Corsica, Capraia presenta una flora ed una fauna particolare ed unica, ricca di specie rare ed esclusive ed una fitta rete di sentieri e mulattiere che ne fanno una meta molto ambita del turismo naturalistico ed escursionistico.
1° giorno: Livorno
Arrivo a Livorno incontro con la guida per breafing preparatorio per il trekking e pernottamento.
2° giorno: Trekking Cala Zurletto
Colazione e partenza dal Porto Mediceo di Livorno con traghetto di linea in mattinata presto. Durante la navigazione saranno possibili avvistamenti di Cetacei, uccelli marini e migratori di passo nel Mediterraneo molto numerosi nel periodo primaverile. Dopo la sistemazione dei bagagli, breve passeggiata alla scoperta del paese e dei suoi dintorni: il Belvedere, la Cala dello Zurletto, solitaria caletta che si apre tra le ripide rocce vulcaniche della costa orientale. Cena Libera
Durata: 2h Difficoltà: Turistica
3° giorno: Monte Arpagna – Punta Zenobito
Colazione e partenza per il trekking lungo l’ antica mulattiera che collega il paese al versante occidentale sino alla sella dell’Acciatore, caratterizzata da una folta fioritura primaverile di Asfodeli e dalla vista sulla sottostante Cala del Fondo. Uno stretto e panoramico sentiero ci conduce allo Stagnone, unico laghetto naturale dell’intero Arcipelago Toscano e luogo di sosta in primavera di varie specie di uccelli migratori. Si prosegue per il Monte Arpagna: dall’Arpagna il panorama è splendido ma la massiccia mole della Torre dello Zenobito (1545) ci invita a proseguire su un sentiero appena tracciato e cosparso di “ometti di pietra” che ci indicano il percorso. Arrivati al Piano si cammina sul corpo di un vulcano, il paesaggio è spettacolare. Dalla Punta dello Zenobito troviamo i trachibasalti rossi e neri che caratterizzano lo spaccato del vulcano più piccolo dell’isola e dove nidifica una grande colonia di gabbiani reali. Un antico sentiero del ‘500 sale e scende tra le ampie vallate della costa di levante e ci riporta al Paese. Cena Libera
Durata 7 ore c.a. Difficoltà: impegnativo
4° giorno: Colonia Penale
Escursione lungo i sentieri della ex colonia penale, area caratterizzata dai resti delle strutture carcerarie e dagli imponenti muri a secco che delimitavano i coltivi e i pascoli. Di notevole interesse naturalistico la falesia di Punta del Dattero dove nidifica il Falco Pellegrino e il promontorio di Monte Capo colonizzato in particolare da piante aromatiche come il Rosmarino e la Lavanda Selvatica. Rientro in paese.
Partenza nel pomeriggio da Capraia con traghetto di linea, arrivo previsto a Livorno in serata.
Durata 3 ore Difficoltà: turistico
Scheda Tecnica
Durata: 4 giorni / 3 notti
Partenza: 10 aprile – 1 ottobre
Sistemazione: in Residence*** in appartamenti da 2/4/6 posti letto con angolo cottura
Partecipanti: minimo 8 massimo 15
Quota individuale di partecipazione: 395 Euro
La quota comprende: N. 2 pernottamenti con prima colazione in appartamento o al bar attiguo (in Capraia); N. 1 pernottamento con prima colazione in hotel a Livorno; Guida Naturalistica abilitata per l’intero programma; Traghetto Livorno – Capraia A/R; Assicurazione medico bagaglio EuropAssistance
La quota non comprende: Il viaggio per/da Livorno; I pranzi e le cene; Le bevande; Le mance e gli extra in genere; Quanto non incluso alla voce comprende
Per Informazioni e prenotazioni