Fabio Giusti
Mi chiamo Fabio Giusti, sono nato a Livorno il 7 Luglio 1960 e da sempre vivo a Livorno.
Mi sono laureato in scienze geologiche all’Università di Pisa con una tesi in Geotermia. L’anno successivo ho ottenuto l’abilitazione alla professione di geologo. Appena laureato ho collaborato come guida ambientale con la cooperativa ARDEA.
Ho lavorato nel campo della ricerca di idrocarburi, in Libia, Oman, Spagna, Italia. Ma l’interesse per la natura non è mai venuto a mancare. Ho preso l’abilitazione per Guida Ambientale Escursionista (GAE*) e ricominciato questa bella attività. Stare all’aria aperta, camminando nella natura, scoprendo posti nascosti è una cosa da condividere che rende bello fare questo lavoro.
Guida Parco Nazionale delle “cinque terre”.
Guida Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Organizzo gite dalle Isole dell’Arcipelago Toscano alle Apuane, passando per le colline toscane e l’appennino. Mi piace fare gite nei posti bellissimi che la natura ci mette a disposizione e di cui la Toscana è ricchissima e che io come guida ma soprattutto come persona cerco di salvaguardare.
I posti dove organizzo le gite devono innanzi tutto piacere a me, senza andare a cercare posti che vanno di moda o posti magari conosciutissimi. In Toscana ci sono molti luoghi bellissimi sconosciuti alla maggior parte delle persone, ecco io cerco quei posti e lì cerco di portarci le persone.
Camminare e fare trekking è divertirsi , stare bene, avere nuove esperienze e conoscere nuove persone. Per questo invito tutti a entrare in questo mondo meraviglioso del trekking, con me o con altre guide.

Una bella cala di Gorgona

Organizzo trekking sulle bellissime Apuane.

La Vetta del Monte Matanna
Sono Guida del Parco delle 5 Terre

Corniglia
Sono abilitato a portare turisti nelle Grotte di Equi Terme
(http://www.grottediequi.it/news/e-arrivata-la-speleo-avventura-2-ore-e-mezza-nelle-viscere-delle-apuane/ ).
*La professione della GAE è riconosciuta a livello europeo, tramite l’adozione del regolamento ISCO- 08 avvenuta con il Regolamento (CE) n. 1022/2009 del 29 ottobre 2009 della Commissione2 che modifica i regolamenti (CE) n. 1738/2005, (CE) n. 698/2006 e (CE) n. 377/2008 per quanto riguarda la classificazione internazionale tipo delle professioni (ISCO).