DOMENICA 2 APRILE: TREKKING TRA ROCCHE E MINIERE A CAMPIGLIA M.MA
LE DUE ROCCHE:
Da Campiglia Marittima a San Silvestro
Geotrek tra storia e miniere
Val di Cornia (LI)
in collaborazione:
Incanto Toscano Hiking Guides guida Andrea Mariottini
Geotrekking Livorno guida Fabio Giusti
HIGHLIGHTS
La rocca di Campiglia Marittima ha un fascino unico per la sua posizione strategica, da qui i Signori del luogo nel medioevo dominavano il territorio e soprattutto controllavano la piana verso il mare.. Al suo interno il cassero e la meravigliosa Bifora ben conservata.
Siamo in Val di Cornia una terra sfruttata in antichità dagli Etruschi che estraevano i minerali quali rame, stagno e argento e poi il ferro. Ma è anche terra di trasformazioni sociali di epoca recente soprattutto dopo la bonifica della pianura. Terra di turismo oggigiorno.
Il nostro anello è meraviglioso poichĂ© parte dal bellissimo borgo medievale di Campiglia Marittima e attraversa la stupenda via dell’acquedotto con gli archi in pietra che contrastano il bosco ricco di Sughere monumentali; arriveremo dopo la miniera del Temperino fino all’imponente rocca di San Silvestro che visiteremo. Dopo il pranzo al sacco vedremo le cave di Monte Rombolo e rientreremo dai sentieri alti ricchi di profumata e colorata macchia mediterranea. Non mancheranno gli scorci su tutta la valle e verso la Rocca di Campiglia dove faremo ritorno. Al termine per chi vuole restare a Campiglia faremo un terzo tempo con merenda o aperitivo in borgo storico.
PROGRAMMA
– ritrovo h 9,30 a Campiglia Marittima (LI) (alle coordinate che verranno fornite dalle guide tramite apposita chat)
– ritrovo intermedio per CAR SHARING per condividere il viaggio
– Percorso: livello E escursionistico
– Lunghezza: 16 km ca
– Dislivello: 450m ca
– DifficoltĂ : impegno medio
– Durata: 5/6 ore circa
– Escursione ad anello
– scarpe da Trekking con suola BEN scolpita sotto
– pranzo al sacco condiviso (ognuno può portare qualcosa da condividere)
– acqua al seguito (almeno 1 litro a testa! consigliati sali minerali e tisana calda)
– bastoncini da trekking per chi li ha MOLTO utili.
– vestiti a strati (a cipolla)
– mantellina o k-way in caso di maltempo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Il pagamento andrĂ fatto entro 2 giorni (entro giovedì) dalla data dell’escursione alle coordinate indicate dalla Guida.
€ 17,00 per persona
bambini e ragazzi minori di 12 anni € 3,00
La quota comprende:
Servizio Guida con assicurazione RC
La quota NON comprende: il costo di ingresso alla Rocca di San Silvestro da versare al Parco in loco 10 euro/pax
PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE: Iscrizione obbligatoria, contattare:
+39.3387049192 – FABIO
+39.339.8767846 – ANDREA
indicando i nominativi dei partecipanti tramite whatsapp.
La conferma di partecipazione avviene al momento del versamento.
In caso di annullamento da parte della guida verrĂ attivato un voucher per una successiva escursione da utilizzare entro 1 anno
In caso di annullamento da parte dei clienti:
-sino al giorno prima dell’evento verrĂ attivato un voucher per una successiva escursione da utilizzare entro 1 anno
-in caso di annullamento del cliente nella data stessa dell’evento verrĂ trattenuta l’intera quota
NOTE
NB: LE GUIDE SI RISERVANO DI NON ACCETTARE PARTECIPANTI SPROVVISTI DI ADEGUATO ABBIGLIAMENTO E CALZATURE; DI CAMBIARE PROGRAMMA O PERCORSO SENZA PREAVVISO ANCHE IN PROSSIMITA’ DELLA PARTENZA E IN MANIERA SOSTANZIALE, A LORO INSINDACABILE GIUDIZIO QUALORA SI VERIFICASSERO CONDIZIONI DI QUALUNQUE GENERE CHE IMPEDISCANO DI OTTEMPERARE ALLE NORME PER LA SICUREZZA DEL GRUPPO