6 Gennaio , Trekking e merenda di Befana

FESTEGGIA LA BEFANA CON UNA PASSEGGIATA NEL BOSCO DI
PARRANA, TRA GROTTE, BARRIERE CORALLINE ED ACQUEDOTTI

Dopo le feste natalizie una camminata ci riavvicina alla natura e ci fa ripartire per un buon 2020.
Da Parrana San Martino attraverso un bosco di lecci andremo a scoprire i resti di una barriera corallina e le grotte nascoste nel bosco.
Passeremo sopra i nuovi tratti , recentemente riportati alla luce, grazie all’opera dell’Associazione “Salviamo il salvabile” di Collesalvetti.
Arriveremo alle magnifiche doppie arcate dell’Acquedotto Leopoldino, alte quasi 30 trenta metri, un opera ingegneristica importante per la città ottocentesca di Livorno.
Da li risaliremo fino al circolo Arci “Il Mandraccio” dove ci ci aspettano per una la merenda, un bicchiere di vino per festeggiare la Befana.

Ritrovo alle 10.00 in Via del Pino a Parrana San Martino.

Indicazioni: Venendo da Livorno , prendendo la strada che porta a Collesalvetti (SP4) girare all’altezza dell’incrocio che porta a Parrana San Martino ( SP6), Arrivare al paese e seguire la segnaletica ( cartelli marroni) del Parco delle Colline Livornesi. Ci si immette in Via del Pino tramite una curva a 90 gradi.
Ritorno al Circolo “Il Mandraccio” ore 16.30

Abbigliamento: obbligatorie scarpe da trekking, bastoncini Nord Walking consigliati.
Difficoltà: E (Escursionismo) Lunghezza: 10 km
Pranzo a sacco. Consigliato almeno 1 litro d’acqua.

Costo :
adulti: 20 euro
Bambini (5 – 12 anni): 10 euro
La cifra comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica ( ai sensi della L.R. 42/2000) e la merenda al Circolo “Il Mandraccio”
I partecipanti non sono coperti da assicurazione contro gli infortuni. Tutte le guide Agae sono coperte da R.C.

Info & iscrizioni: 338 704 9192 (Fabio) oppure compilare il modulo di iscrizione 

Una volta compilato il modulo vi arriveranno le istruzioni di come versare la quota.

I partecipanti accettano il contenuto sopra scritto.

in caso di pioggia l’escursione sarà rinviata a data da concordare